Psicologia, Sessualità, Amore e Relazioni

Home » Articoli » Psicologia, Sessualità, Amore e Relazioni » Pagina 2

Articoli di Psicologia, Sessualità, Amore e Relazioni del Dott. Luca Coladarci Psicologo e Psicoterapeuta a Frosinone e provincia.

3 Febbraio 2012
I Disturbi Sessuali Femminili: Cosa Sono e Cosa Fare

I Disturbi Sessuali Femminili: Cosa Sono e Cosa Fare

I Disturbi Sessuali Femminili indicano tutte quelle condizioni psicologiche e fisiche che in una donna impediscono oppure ostacolano una piena espressività e serenità della vita sessuale e delle sue componenti relazionali ed affettive.
3 Febbraio 2012
L'Anorgasmia Femminile (Frigidità)

L’Anorgasmia Femminile (Frigidità)

L'Anorgasmia femminile (conosciuta comunemente anche con il termine di frigidità) è una disfunzione sessuale che può essere definita come l'incapacità e l'impossibilità della donna di raggiungere l'orgasmo,  anche in presenza di una stimolazione sessuale intensa e prolungata.
3 Febbraio 2012
Il Vaginismo: Una “Barriera” Per Il Sesso

Il Vaginismo: Una “Barriera” Per Il Sesso

Il Vaginismo è uno spasmo involontario dei muscoli che circondano la vagina che, chiudendo l’apertura vaginale, rende la penetrazione del pene, di un dito oppure di un oggetto molto difficile e dolorosa, e in moltissimi casi persino impossibile.
3 Febbraio 2012
La Dipendenza Affettiva ed i Disturbi Psicosomatici

La Dipendenza Affettiva ed i Disturbi Psicosomatici

La Dipendenza Affettiva può essere definita come un vissuto psicologico in cui la relazione di coppia è vista come condizione unica, necessaria ed indispensabile riguardo la propria esistenza. All’altro, al partner, infatti, viene attribuita un’importanza tale da annullare quasi completamente sé stessi ed i propri personalissimi bisogni.
3 Febbraio 2012
La Dipendenza Affettiva E Gli Attacchi di Panico

La Dipendenza Affettiva E Gli Attacchi di Panico

La Dipendenza Affettiva può essere definita come un vissuto psicologico nel quale una persona evidenzia una forte difficoltà a conservare la propria individualità all'interno di un rapporto di coppia ed a porre un confine psichico tra sé stessa e l'altro.
3 Febbraio 2012
La Dipendenza Affettiva e la Sofferenza In Amore

La Dipendenza Affettiva e la Sofferenza In Amore

La Dipendenza Affettiva può essere definita come una situazione psicologica in cui una persona evidenzia una forte difficoltà a conservare la propria individualità all'interno di un rapporto di coppia ed a porre un confine psichico tra sé stessa e l'altro.
10 Dicembre 2013
La Crisi di Coppia Come Fase Evolutiva

La Crisi di Coppia Come Fase Evolutiva

Una crisi di coppia può essere definita come un vissuto psicologico di difficoltà, incertezza, tensione, malessere e disorientamento che una persona avverte all'interno di un rapporto sentimentale
10 Dicembre 2013
Il Tradimento

Il Tradimento

Mitologia e letteratura di ogni epoca hanno fatto del tema del tradimento un oggetto privilegiato del loro interesse e delle loro riflessioni
10 Dicembre 2013
Il Ghosting, quando una persona “Scompare”

Il Ghosting, Quando Una Persona “Scompare”

Il Ghosting (dall'inglese ghost, vale a dire fantasma) letteralmente significa "sparire come un fantasma", ed esso si verifica quando una persona, volontariamente, sparisce all'improvviso nel nulla, senza lasciare tracce