Articoli

Home » Articoli
21 Aprile 2011
L'Uomo e i Suoi Sogni

L’Uomo e i Suoi Sogni

Gli esseri umani non sono mai stati indifferenti ai loro sogni. Le prime testimonianze provengono dalla Mesopotamia, dal poema epico di Gilgamesh
21 Aprile 2011
Il Viola, L’Unione Tra Due Nature

Il Viola, L’Unione Tra Due Nature

L’uomo, da sempre, attraverso una dimensione simbolica riesce a rappresentare aspetti inconsci della propria percezione oppure ad esprimere concetti che è impossibile comprendere completamente. Il simbolo, infatti, è spesso l’espressione più felice e completa che un’esperienza possa avere e per tale motivo secondo lo psicoanalista svizzero Carl Gustav Jung esso è “la migliore formulazione possibile di un dato di fatto relativamente sconosciuto, la cui esistenza è riconosciuta necessaria”.
21 Aprile 2011
Il Mandala

Il Mandala

Mandala è una parola sanscrita che significa "cerchio", più specificatamente "cerchio magico"
21 Aprile 2011
Simboli e Colori

Simboli e Colori

L’uomo, da sempre, attraverso una dimensione simbolica riesce a rappresentare aspetti inconsci della propria percezione oppure ad esprimere concetti che è impossibile comprendere completamente
30 Dicembre 2012
La Terapia del Gioco della Sabbia: Riflessioni Teoriche e Cliniche

La Terapia del Gioco della Sabbia: Riflessioni Teoriche e Cliniche

La Terapia del Gioco della Sabbia (Sand play therapy in lingua inglese) è una particolare modalità psicoterapeutica ideata da Dora Kalff, allieva e collaboratrice dello psicologo svizzero Carl Gustav Jung.
31 Dicembre 2012

L’Immaginazione Attiva

Secondo Carl Gustav Jung, l’immaginazione attiva rappresenta una forma particolare di confronto dialettico psicologico, ovvero il procedimento più avanzato d’integrazione tra conscio ed inconscio, attraverso il quale l’Io e i complessi psichici si confrontano sul terreno della fantasia creando espressioni comuni di significato e di valore.
21 Aprile 2011
La Psicologia dei Colori

La Psicologia dei Colori

Quello che segue sarà un viaggio che cercherà di evidenziare in che modo le varie popolazioni vivano i principali colori; esso sarà, a ben vedere, un viaggio intorno all’uomo.
20 Aprile 2011

L’Arancione

L'Arancione - Psicologia dei Colori
20 Aprile 2009

Il Nero

Il Nero - Psicologia dei Colori